La Casa Bianca, che aveva fatto segrete pressioni sulla Finlandia per ottenere l’appalto per la fornitura di aerei da combattimento, potrebbe lasciar vincere la Francia, come risarcimento per la rottura del contratto con l’Australia di sottomarini convenzionali.

Secondo Politico, una quindicina di parlamentari statunitensi, guidati da Marc Veasey (Democratici-Texas) e Michael Turner (Repubblicani-Ohio), avevano ottenuto il sostegno della Casa Bianca per vincere la gara.

Cinque le società in competizione: Boeing (F/A-18EF Super Hornet), Lockheed Martin (F-35 Lightning II), Dassault (Rafale), Eurofighter (Typhoon) e Saab (Griipen E/F).

Però, visto lo scandalo provocato dalla rottura unilaterale da parte dell’Australia del contratto di fornitura di sottomarini − annullato in seguito al Patto AUKUS − nonché l’incidente tra Francia e Svizzera per l’acquisto di aerei statunitensi F-35 invece di Rafale francesi, l’amministrazione Biden pensa di lasciare che la Francia si aggiudichi la gara della Finlandia, come premio di consolazione.

Secondo SonntagZeitung [1] e Le Matin Dimanche [2], questa settimana il presidente francese Emmanuel Macron avrebbe annullato l’incontro previsto a novembre con il presidente del Consiglio Federale elvetico, Guy Parmelin. L’ambasciatore francese a Berna ha precisato che non ci saranno contatti a questo livello nel primo semestre 2022, ossia durate la presidenza francese del Consiglio Europeo. L’Eliseo ha smentito, senza tuttavia convincere, pretestando un problema di calendario.

Traduzione
Rachele Marmetti

[1« Frankreichs Präsident lädt Guy Parmelin aus », Kurt Pelda, SonntagsZeitung, 19. September 2021.

[2« Fâché, Macron annule la venue de Parmelin à Paris », Michel Pralong, Le Matin Dimanche, 19 septembre 2021.