Un anno fa, il regime di Saakashvili, inquadrato e armato da Stati Uniti, Regno Unito e Israele bombardava l’Ossezia del Sud. Proteggendo i propri cittadini, la Russia è intervenuta, distruggendo le basi israeliane ed entrava in territorio georgiano. Sconcertata dall’efficacia dell’esercito russo che veniva definito obsoleto, Washington spediva Nicolas Sarkozy da Dmitry Medvedev a negoziare un cessate-il-fuoco. Oggi, Sergey Lavrov ha detto che solo il rispetto per il piano Medvedev-Sarkozy può garantire la pace in Transcaucasia.
L’8 agosto, è passato un anno dopo i tragici eventi in Ossezia meridionale. Quella notte, il regime del Sig. Saakashvili ha commesso un crimine disumano attaccando i propri civili, e contro il contingente di pace russo, che per molti anni hanno difeso la pace e la sicurezza dei popoli che vivono nella regione fragile della Transcaucasia.
Durante l’aggressione georgiana sono stati usati in massa tipi di armi disumane, comprese le sub-munizioni, lanciarazzi multipli, le bombe da 500 chili. Di conseguenza, centinaia di civili di Tskhinvali e dintorni sono morti, come decine di soldati russi, compresi i peacekeepers, e il numero di feriti fu immensamente più grande. È finora impossibile indentificare molti dei morti. La scala delle distruzioni è stata davvero orribile.
L’enorme quantità di vittime, la creazione di migliaia di profughi testimoniano che questo non fu un "errore" o un "caso", ma un crimine premeditato. Ciò è chiaramente confermato dai documenti presi all’esercito georgiano, tra cui il famoso piano "campo libero".
I cittadini russi sentono rabbia e dolore ricordando gli eventi dello scorso agosto. Noi piangiamo con il popolo dell’Ossezia del Sud, noi veneriamo la memoria dei morti, promettendo di continuare la nostra assistenza ai feriti del conflitto.
I tragici eventi in Ossezia del Sud hanno nuovamente dimostrato, a tutta la comunità internazionale, la mancanza di mezzi alternativi ai negoziati pacifici per risolvere le controversie e i conflitti. Purtroppo, al prezzo di vite innocenti. Ciò non è e non sarà mai scusabile: i criminali militari devono subire la punizione appropriata. Nella storia recente dell’Europa vi sono vari esempi in questo senso.
La barbara aggressione della Georgia contro l’ex parte del proprio stato, mette in evidenza, in modo chiaro, le profonde carenze nel sistema di sicurezza europea. S’è dimostrato incapace di prevenire gli attacchi a sorpresa e su vasta scala nei territori che sono sotto gli importantissimi riflettori internazionali.
La Federazione Russa ha difeso coerentemente i principi politici della soluzione pacifica in Transcaucasia, operato da mediatore imparziale e in buona fede i negoziati nell’ambito delle Nazioni Unite e dell’OSCE. Per 17 anni abbiamo assolto le importanti operazioni di pace, eravamo pronti - in caso di ottenimento di una soluzione - a prendere il ruolo di garante degli accordi delle parti in conflitto. Tuttavia, le autorità georgiane hanno preferito fucilare l’integrità territoriale del loro stato coi lanciarazzi multipli, mettendo una croce sul ripristino della comunità interetnica con i gruppi etnici vicini. Inoltre, nei primi giorni dopo il massacro di Tskhinvali, il regime del Sig. Saakashvili ha aggravato ulteriormente la situazione, cercando di incolpare la Russia per lo scoppio del conflitto, e continua a minacciare i suoi vicini.
In queste circostanze, non abbiamo avuto altro modo per garantire la pace e la sicurezza dei popoli dell’Ossezia del Sud e dell’Abkhazia che riconoscere la loro indipendenza, offrendo la libertà di scelta democratica di sviluppare il proprio stato e la propria nazione. Russia è stata la prima ad avere il coraggio di riconoscere la realtà oggettiva. E ’stata la decisione migliore, in cui tutti vi hanno guadagnato, anche quelli che non lo vogliono ammettere.
La presenza dei nostri militari e guardie di frontiera, sulla base degli accordi bilaterali, che hanno avuto la ratifica in Parlamento, è assolutamente legittima. Garantisce una fiduciosa sicurezza alle Repubbliche, crea le condizioni per il loro sviluppo indipendente. La Russia continuerà il suo ampio sostegno socio-economico ai fraterni popoli di Abkhazia e Ossezia del Sud, innanzitutto per gli eventuali problemi per il restauro delle case e delle infrastrutture civili, così come l’assistenza per la difesa dei loro stati e delle loro frontiere.
Un anno dopo l’aggressione georgiana, i popoli del Caucaso devono ancora affrontare molte sfide e problemi. Il principale resta la politica di vendetta e la prospettiva della reiterazione di atti di forza da parte della Georgia. Nonostante il fallimento dell’avventura del mese di agosto, le autorità di Tbilisi, per quanto abbiamo capito, non abbandonano i loro piani per ripristinare con la forza il "integrità della Georgia." Ecco perché insistiamo sulla considerazione degli obblighi giuridici in materia del non-uso della forza. Tuttavia, tali obblighi non devono essere incondizionatamente contrattati dalla Georgia verso la Russia, ma devono riguardare le repubbliche confinanti - Ossezia del Sud e Abkhazia. Solo Tbilisi può ripristinare almeno un minimo di fiducia su di essa da parte dei paesi vicini e dalla comunità internazionale. Les accords sur le non-usage de la force doivent comprendre les nettes garanties de la sécurité des peuples de l’Ossétie du Sud et de l’Abkhazie. Accordi in materia di non-uso della forza deve comprendere le chiare garanzie di sicurezza dei popoli di Ossezia del Sud e Abkhazia. Questo consentirà di evitare il ripetersi della tragedia. Tutti gli Stati e i popoli democratici devono essere interessati a prevenire nuove ondate di violenza nella regione.
E’ anche difficile sopravvalutare la necessità per tutti i paesi, dall’astenersi per un lungo periodo di tempo dal fornire alla Georgia armi offensive, e idealmente - qualsiasi tipo di arma e materiale bellico. Le consegne di armi di distruzione di massa dall’estero, negli ultimi anni, hanno creato nelle autorità georgiane l’illusione dell’impunità e del permissivismo, generando la tentazione di risolvere i loro problemi attraverso la forza militare. Le conseguenze di ciò sono oggi evidenti. La comunità internazionale deve dimostrare di essere responsabile di questo problema e di riconoscere i nuovi cambiamenti geopolitici, formatisi in Transcaucasia, dopo gli eventi del mese di agosto.
I tentativi di agire come se nulla fosse accaduto, ignorando l’esistenza interamente indipendente di Abkhazia e Ossezia del Sud, hanno alla fine posto termine, in questi paesi e in Georgia, alle presenze internazionali, i cui aiuti alle popolazioni della regione erano generalmente utili. Questa non era la scelta che facciamo. Non è responsabilità della Russia il ritiro delle missioni internazionali, sebbene siano stati effettuati alcuni tentativi per farlo credere.
Tuttavia, crediamo, se tutte le parti interessate traggono conclusioni dalla tragedia dello scorso agosto, la comunità internazionale sarà in grado di ristabilire una interazione costruttiva in Transcaucasia. I principali modi per seguire la via del piano Medvedev-Sarkozy, di cui la Russia attua pienamente ed incondizionatamente le clausole e le applicherà in futuro. Solo attraverso sforzi comuni siamo in grado di mantenere la pace sul nostro continente.
Gli eventi dell’agosto 2008 rimarranno a lungo al centro dell’attenzione di politici e scienziati politici. L’essenziale è che il processo di analisi non diventi ostaggio di approcci ideologici o di blocchi, ma contribuisca alla ricerca di modi e mezzi per garantire la stabilità e la sicurezza in Transcaucasia.
Traduzione di Alessandro Lattanzio (Eurasia).
Restate in contatto
Seguiteci sui social network
Subscribe to weekly newsletter